
E' scoppiata.
In cucina.
Ha distrutto tutto al suo passaggio.
E' arrivata dovunque.
Ha lasciato dietro di sé morti e feriti.
E anche incazzati.
E ora giace anche lei nella spazzatura.
E non avrà nemmeno un degno funerale.
La mia macchinetta del caffè.
16 commenti:
Io ne ho fuse a dozzine, anche costosette, di marca, lasciandole per ore sul fornello, ma a tanto non ero mai arrivato, tant'è che pensavo che questi "eventi" fossero leggende metropolitane. Che dire? Congratuleiscion. :D
Porca paletta, per esplodere come hai descritto è necessario che la valvola di sicurezza sia stata guasta oppure otturata.
Giusto per una mia curiosità, era una moka dell'Omino coi baffi?
Dopo un attentato all'incolumità personale e all'arredamento, che sia finita nella spazzatura è il minimo della pena.
ciao annachia'
ben trovata :)
grazie dei commenti
A me è successo un paio di volte perchè non avevo messo l'acqua. la parte più inquietante è il suono che fa all'inizio
Io non so come è successo a casa tua, quando è successo a casa mia abbiamo ringrazia il cielo che in cucina non ci fosse nessuno, c'era caffè che scolava da tutti i muri e per togliere le macchie abbiamo dovuto ritinteggiare!!!
Ho sempre detto che il caffè fa male.....
E' banale far scoppiare una caffettiera: lo hann ofatto in tanti, vere moltitudini. Io qualche settimana fa sono riuscito a far scoppiare una bottiglia piena di frullato di prugne, proditoriamente fermentato nel frigorifero.... un tocco di raffinata esclusività, se permetti.... ma la cucina è da ritinteggiare lo stesso.....
ciao Meringa!
in ne ho vista scoppiare una, quando ero ragazzina, e mi ricordo gli eventi in quest'ordine: 1) un fischio da caldaia in pressione; 2) un botto da ferragosto; 3) un silenzio da camera di isolamento in un manicomio criminale; 4) un'apparizione da film horror: mio papà tutto coperto da liquido e polvere neri, e sotto tutto il nero un pallore cadaverico.
altro che leggende metropolitane :)
ma come ha fatto a scoppiare???
le macchinette da caffé sono storicamente a prova di bomba!!!
ma porc...addirittura? a mio nonno successe perchè aveva pressato il caffè...chissà perchè poi! ben tornata che ancora non te lo avevo detto :)
non ci voglio neanche pensare...è una di quelle cose che piuttosto che mettermi a pulire cambierei casa!!!
tipo quando ti casca la bottiglia dell'olio, o le zucchine in carpione...il caffè ovunque. ho i brividi
Per dare una risposta onnicomprensiva: io ho seriamente pensato di chiudermi la porta alle spalle, lasciando marito, figlie e omino coi baffi nella spazzatura. Poi ho contato fino a tre, ho pianto anche qualche lacrimuccia, lo confesso, imprecato quei quattro e poi ho deciso di restare. Certo, non saprò mai com'è il mondo là fuori, ma in compenso ho fatto quelle pulizie che avrei dovuto fare a pasqua....
La mia la ruppe il nonnino nostro ospite. Ne vogliamo parlare?????????? Nonni..... tzè!!! ;-)
Mettila così: ora ti ritrovi una cucina pulitissima e le pareti non sono più di quel bianco noioso ma hanno quei velatissi puntini che fa tanto fashion! ;-)
E puoi sempre dire che la nostra è una cucina a prova di bomba!
bè, morto un papa...
Beh, fai il paio con Mignolo che ieri sera ha lasciato il gas aperto. Meno male che la finestra della cucina era aperta e che io stamattina me ne sono accorta!
Bentornata
Chiara
@lei: eh, coi nonni bisogna stare con quattr'occhi così!
@ seamus: certo il puntinato è varicelloso mica tanto fesciòn...
@ greg: piacere di averti qui, greg!
@ chiara: mi sa che sarebbe stato molto più bomba nella tua cucina.....e diciamo che t'ha detto un discreto culo....
Posta un commento